Hai a disposizione una serie di oggetti e accessori in oro che hai custodito nel tempo che non sai dove sistemare? Vuoi forse venderli in modo da guadagnare in poco tempo un po’ di denaro? E allora perché non rivolgersi a un compro oro Roma usato? Se vivi in zona Milano, ti consigliamo di prenderti alcuni minuti per leggere questa guida e scoprire insieme a noi come fare per guadagnare liberandosi del tuo oro usato non più utilizzato. Non volendo fare favoritismi, poiché la scelta del negozio è prettamente personale, ti vogliamo fornire una serie di linee guida per massimizzare la tua vendita e farlo con il massimo di sicurezza.
Prima di tutto cerca di radunare i tuoi oggetti: non importa che si tratti di bracciali, collane e ancora catenine o collier, passando per anelli, medaglie o addirittura monete. La cosa più importante è che siano stati ben conservati nel tempo in modo da riuscire a vendere il tuo usato con un buon riscontro. Lo stato di conservazione del tuo oro è molto importante, poiché l‘oro usato viene pagato al 75% in meno rispetto a quello nuovo.
Nel caso della gioiellistica, molti negozi sono disposti ad acquistare davvero di tutto: nel caso della presenza di pietre preziose, diamanti, zaffiri o smeraldi, devi però sapere che verranno sempre rimossi in fase di pesatura, poiché non verranno conteggiati per stabilire il valore e quindi il preventivo. A quel punto scatta un’altra fase importante che è quella della quotazione: lo sapevi che l’oro è gestito da un valore che varia di giorno in giorno, e spesso anche di ora in ora, anche se di pochi centesimi? Per questo è meglio farsi un’idea del tipo di valore riscontrato in un dato momento, poiché sarà quello a far fede in fase di offerta.
Non correre, scegli bene!
E’ il consiglio più importante che possiamo darti: non limitarti a visitare solo un negozio di compro oro usato a Milano, ma viaggia, spostati tra diverse zone e cerca di informarti per avere così più opzioni a tua disposizione. Ricorda che la maggior parte delle volte nei negozi di compro troverai la quotazione dell’oro a 18 carati, che fanno riferimento agli oggetti di gioielleria, che è il più comune e si compone di 750 parti su 1000 di oro.
Infine cerca anche di tenere a mente un altro aspetto: in alcuni momenti determinati accessori ed oggetti possono risultare più o meno richiesti e per questo la valutazione sarà fortemente influenzata.
Lascia un commento